“Abbiamo tanti casi di successo: dalle scale up dove è entrato un fondo di venture capital, un business angel o hanno concluso un progetto di crowdfunding, a società che vogliono avviare un processo di quotazione su mercati tipo AIM – YOURgroup è partner di ELITE e di Borsa Italiana – oppure in caso di passaggio generazionale, ma potrei parlare a lungo perché il tema della carenza di risorse manageriali di qualità e del beneficio che può dare ad un’azienda, magari familiare, un manager esperto è acclarato dalla letteratura aziendalistica”

Andrea Pietrini, Chairman YOURgroup

L’autore di questo post è Silvano Joly, country manager di Centric Software Italia, che dal 1995 lavora in aziende high tech seguendo il mercato italiano e del Mediterraneo.

Si racconta che Piero Villaggio, fratello dello straordinario attore e professore di Scienza delle Costruzioni alla Normale di Pisa, avesse chiesto ad uno studente che non aveva risposto a nessuna domanda: “Mi disegni una retta sulla lavagna”. Lo studente cominciò a tracciare una linea sulla prima lavagna fermandosi al bordo, ma il Professore incalzò: “Continui e non si fermi!”. Le lavagne erano quattro, e lo studente obiettò: “Ma le lavagne son finite!” E lui implacabile: “Continui e … continui così lungo il muro fino alla porta e poi fino a casa, riprenda a studiare e torni preparato al prossimo appello!” La retta è infatti un ente geometrico fondamentale della geometria euclidea, l’entità formata da infiniti punti che corrono lungo la stessa direzione, con un principio (forse) ma senza una fine.

Ma perché questa riflessione geometrica? Qualche settimana fa in viaggio con un collega riflettevo su come non vi siano più iniziative “tendenti ad infinito”, piani pensati e destinati a durare se non decenni almeno qualche anno, dichiarazioni di intenti che sopravvivano a qualche trimestre. In tutte le dimensioni, quella politica che pensa a pensionare senza rimpiazzare e che cerca consenso nel breve dimenticando le generazioni future, quella aziendale che pensa al dividendo nell’anno fiscale se non nel trimestre e trascura innovazione e crescita organica, pure quella dei singoli che fanno un prestito per andare in vacanza ma non sanno quando finiranno le scuole, se si sposeranno, come metteranno su casa.
Tutti in coro intonando “Voglio vivere così, col sole in fronte”, come cantava Claudio Villa…