Fondo Monetario Internazionale, Banca D’Italia e Confindustria nel curriculum dell’economista
Laurea in Economia e Commercio presso l’Università Federico II di Napoli, si è specializzato in Economia presso le Università di Chicago (MA, 1990) e George Washington (MPhil, 1998). Formatosi presso il Servizio Studi della Banca d’Italia, ha ricoperto incarichi presso il Fondo Monetario Internazionale, la Confindustria, la Febaf, e da ultimo l’AITEC, associazione rappresentativa dell’industria italiana del cemento, di cui è stato a lungo Consigliere Delegato. Autore di numerose pubblicazioni su temi di macroeconomia, finanza e governo delle imprese, attual è professore a contratto presso l’Università Cattaneo-LIUC, dove insegna ‘International Financial and Foreign Exchange Markets’.
“Mi definisco un economista ‘applicato’, – afferma Schlitzer – nel senso che mi interessa vedere l’economia reale ‘dal di dentro’, quindi soprattutto dal punto di vista delle imprese. YOURgroup è una organizzazione che raccoglie executive di differente estrazione, ma tutti con una importantissima esperienza manageriale e pertanto rappresenta un osservatorio privilegiato. Il mio contributo è nell’aiutare a delineare il contesto all’interno del quale i manager e i capi azienda si trovano ad operare. Oggi il mondo è in rapida evoluzione per effetto della globalizzazione, della demografia e dell’evoluzione tecnologica, per non dire del cambiamento climatico. La sostenibilità è divenuta un elemento essenziale delle scelte di investimento. Anche le regole e le prassi della ‘good governance’ sono in continuo adattamento, così come lo sono le tecniche di comunicazione. Penso che per cogliere appieno i cambiamenti in corso e quelli attesi, e prepararsi a gestirli al meglio, sia necessario uno scambio continuo di esperienze. Come avviene appunto in YOURgroup tra professionisti con prospettive e background culturali anche molto diversi tra loro”.
Do con grande soddisfazione il benvenuto a Giuseppe nel Gruppo – aggiunge Andrea Pietrini, managing partner di YOURgroup – certo che le sue importanti esperienze da economista in ruoli istituzionali a livello internazionale arricchiranno la nostra società di una vision e di relazioni ancora più ampie per poter sviluppare con sempre maggior efficacia il modello del Fractional Executive in Italia e in Europa.