Practice

Le practice YOURgroup sono gruppi formati da team di manager altamente qualificati che hanno come suddivisione MERCATO e OFFERING

Sostenibilità: ESG e sostenibilità come leva di cambiamento delle PMI

2021-12-22T10:10:43+02:00

Il Rating ESG (o Rating di sostenibilità) è un giudizio sintetico che certifica la solidità di un emittente, di un titolo o di un fondo dal punto di vista degli aspetti ambientali, sociali e di governance. Non sostituisce il Rating tradizionale ma è complementare e il suo scopo è quello di aumentare le informazioni [...]

Sostenibilità: ESG e sostenibilità come leva di cambiamento delle PMI2021-12-22T10:10:43+02:00

Le nuove gare richiedono un’accelerazione nella transizione sostenibile delle imprese

2022-05-18T08:52:37+02:00

Il 28 luglio 2021 è stato approvato definitivamente il decreto-legge 31 maggio 2021 n. 77 (c.d. decreto Semplificazioni). Il provvedimento reca, in primo luogo, disposizioni in ordine all'organizzazione della gestione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, definendo i ruoli ricoperti dalle diverse amministrazioni coinvolte nonché le modalità di monitoraggio del Piano e del [...]

Le nuove gare richiedono un’accelerazione nella transizione sostenibile delle imprese2022-05-18T08:52:37+02:00

Green operations

2021-10-08T11:19:34+02:00

Mi è sempre piaciuto disegnare; non ricordo esattamente ma ancora oggi quando lavoro su mappature di processo disegno le fabbriche con il tetto a falde e le ciminiere. Probabilmente anni fa aggiungevo grigie nuvolette di fumo, quelle emissioni che poi mi sono trovato a gestire, censire, dichiarare negli anni successivi di direzione di stabilimento. I [...]

Green operations2021-10-08T11:19:34+02:00

Strategia “Farm to Fork”: quali opportunità per le aziende italiane del Food&Beverage?

2021-11-08T09:35:56+02:00

Il cambiamento ambientale e climatico che stiamo attraversando da anni, ulteriormente balzato agli onori della recente cronaca a causa di eventi di grave portata verificatisi non più solo in altri continenti ma sempre più spesso anche in Europa e in Italia, ha stimolato l’Unione Europea a dotarsi, già da fine 2019, di un approccio [...]

Strategia “Farm to Fork”: quali opportunità per le aziende italiane del Food&Beverage?2021-11-08T09:35:56+02:00

Previsioni di vendita e pianificazione: un processo cruciale per le PMI

2021-10-27T10:30:51+02:00

“Stiamo per toccare il sistema nervoso dell’azienda”.  Così si espresse il Direttore Generale di una PMI in ambito Food che aiutai nel ridefinire il processo che va dalla previsione della domanda alla pianificazione della produzione e degli approvvigionamenti. Questo processo è quello che permette di soddisfare le richieste dei clienti nelle quantità e nelle modalità [...]

Previsioni di vendita e pianificazione: un processo cruciale per le PMI2021-10-27T10:30:51+02:00

Boom dei formaggi: i nuovi trend nella dieta degli italiani

2021-10-27T10:40:55+02:00

I mutamenti profondi del contesto attuale stanno cambiando il modo di vivere e consumare delle persone,  proponendo nuovi trend e nuove soluzioni di marketing. Sono mutate, oltre al lavoro e alla vita sociale, anche le abitudini alimentari degli italiani che influenzano la spesa del consumatore e ricercano più informazioni sulla salubrità del prodotto, sulla qualità, sulla tracciabilità [...]

Boom dei formaggi: i nuovi trend nella dieta degli italiani2021-10-27T10:40:55+02:00

Il percorso di internazionalizzazione

2021-10-27T10:41:46+02:00

Il percorso di Internazionalizzazione si presenta con molteplici sfaccettature e riguarda sia l’espansione delle PMI italiane sui mercati esteri che l’installarsi di una azienda estera nel nostro Paese. Include diversi aspetti che, oltre a quello più immediato della vendita di prodotti e servizi, riguardano infatti gli acquisti da fornitori esteri, la logistica, le operation, l’assistenza [...]

Il percorso di internazionalizzazione2021-10-27T10:41:46+02:00

Finanziamenti per l’internazionalizzazione: ma questo basta alle PMI?

2021-10-27T10:43:34+02:00

Le opportunità di finanziamento a disposizione delle PMI sono di diversa natura.  Oltre ai bandi di finanziamento locali, regionali, nazionali esistono anche forme di supporto indiretto, come il Credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali, per la Formazione 4.0 del personale, per la Ricerca & Sviluppo, Innovazione Tecnologica e Design, il Patent Box, fino ad [...]

Finanziamenti per l’internazionalizzazione: ma questo basta alle PMI?2021-10-27T10:43:34+02:00

Un canale di vendita in forte ascesa per le aziende alimentari: l’e-commerce… prospettive e opportunità

2021-10-27T10:45:38+02:00

A giudicare dai trend degli ultimi anni, è facile intuire quanto stiano cambiando le abitudini di acquisto degli italiani, sia per quanto riguarda i beni di consumo secondario che quelli di prima necessità. I consumi casalinghi derivanti da acquisti on line di cibo e bevande gourmet e non solo, sono da qualche tempo in forte aumento. Che sia [...]

Un canale di vendita in forte ascesa per le aziende alimentari: l’e-commerce… prospettive e opportunità2021-10-27T10:45:38+02:00

Sostenibilità e temi ESG: chiave per investitori, vitale per le aziende

2022-02-16T11:32:03+02:00

I fattori ESG (Environmental, Social, Governance) stanno diventando sempre più chiave per gli investitori. La spinta verso l’adozione di questo nuovo modello di investimento è il prodotto di un insieme di fattori. Fattore 1: Nuove normative a livello europeo Nel marzo del 2018 la Commissione europea ha lanciato l’Action Plan on financing sustainable growth [...]

Sostenibilità e temi ESG: chiave per investitori, vitale per le aziende2022-02-16T11:32:03+02:00
Torna in cima