Sustainability

Realizzare la transizione sostenibile nelle aziende del settore Food & Beverage

2021-10-27T11:03:45+02:00

Partiamo dal definire cosa significa sostenibilità. Non si tratta di tutela tecnica dell’ambiente o dal punto di vista sociale di filantropia ma riguarda la responsabilità delle imprese per gli impatti che hanno sulla società, soddisfando i bisogni della generazione presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di far fronte ai propri bisogni. Significa creare [...]

Realizzare la transizione sostenibile nelle aziende del settore Food & Beverage2021-10-27T11:03:45+02:00

La nuova proposta di Direttiva sul Reporting di Sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive)

2022-02-02T09:20:32+02:00

La rendicontazione di sostenibilità come fattore di competitività per le società. Il 21 aprile 2021 la Commissione Europea ha pubblicato una proposta di modifica alla Direttiva sulla Dichiarazione Non Finanziaria (NRFD), denominata Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD o in italiano Direttiva Reporting Societario di Sostenibilità), unitamente ai primi atti delegati sulla Tassonomia Europea. La [...]

La nuova proposta di Direttiva sul Reporting di Sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive)2022-02-02T09:20:32+02:00

Il cliente come centro di interesse

2021-04-28T00:06:03+02:00

In agosto 2019 la Business Roundtable ha rilasciato una dichiarazione sul “Purpose” aziendale – lo scopo, la ragion d’essere – con l’impegno di 181 CEO a guidare le loro aziende a soddisfare le esigenze di tutti i portatori di interesse, cioè tutte le categorie di soggetti che possono essere influenzati, toccati o avere un [...]

Il cliente come centro di interesse2021-04-28T00:06:03+02:00

Sviluppo Supply Chain in ottica ESG

2021-04-15T11:36:57+02:00

La sostenibilità è, finalmente, prioritaria nell'agenda politica. Già nel 2019 Ursula von der Leyen, appena insediata nel suo ruolo di Presidente della Commissione Europea, indicò lo European Green Deal come priorità numero 1 dell’Unione Europea. A fine 2019 ebbi l’opportunità di partecipare a Progetto Europa, una full immersion a Bruxelles organizzata dalla delegazione di Confindustria [...]

Sviluppo Supply Chain in ottica ESG2021-04-15T11:36:57+02:00

Sostenibilità: una questione anche di salute e sicurezza sul lavoro (Safety & Security)

2021-03-31T11:26:53+02:00

Nell’ambito della nuova Practice Sustainability, YOURgroup rappresenta “un hub di competenze ‘su misura’ per la trasformazione delle aziende verso un business sostenibile”, per creare una cultura di engagement interno all’organizzazione e per facilitare un percorso di integrazione della sostenibilità, apportando competenze nelle varie funzioni aziendali anche con riferimento alla salute e sicurezza sul lavoro. [...]

Sostenibilità: una questione anche di salute e sicurezza sul lavoro (Safety & Security)2021-03-31T11:26:53+02:00

Il Report Integrato: un impegno e un esempio per un’economia consapevole

2021-03-02T15:17:22+02:00

1) Introduzione 2) Le origini del Report Integrato 3) Valore e significato del Report Integrato 4) Rilevanza degli Intangibles nel Report Integrato 5) I contenuti del Report Integrato 6) Un possibile percorso per le PMI 7) Perché può essere uno strumento utile per le PMI . Introduzione al Report Integrato Il Report Integrato può [...]

Il Report Integrato: un impegno e un esempio per un’economia consapevole2021-03-02T15:17:22+02:00

Costruire la sostenibilità attraverso il welfare aziendale

2021-11-10T09:42:58+02:00

Il welfare aziendale è diventato, negli ultimi anni, una componente essenziale della “responsabilità sociale d’impresa”, della cultura HR e della gestione del per­sonale, della contrattazione e del dialogo sociale, delle politiche di conciliazione vita-lavoro. Più di ogni altra cosa il welfare aziendale si sta inoltre trasformando in uno “strumento” capace di promuovere reti territoriali multi-stakeholder [...]

Costruire la sostenibilità attraverso il welfare aziendale2021-11-10T09:42:58+02:00

Integrazione della sostenibilità nella strategia e gestione del cambiamento: binomio perfetto

2020-12-21T18:28:51+02:00

La parola sostenibilità contiene il concetto di mantenimento nel tempo e guarda al presente ed alla proiezione di una condizione attuale nel futuro; lo sviluppo sostenibile prevede il bilanciamento tra profitto, tutela ambientale e dimensione sociale dell’impresa.   Questo concetto portato nel business ne mette in discussione alcuni dei capisaldi tradizionali richiedendo un vero cambio [...]

Integrazione della sostenibilità nella strategia e gestione del cambiamento: binomio perfetto2020-12-21T18:28:51+02:00

Creazione di esperienze autentiche e sostenibili

2020-12-14T15:11:45+02:00

In un’ottica di sviluppo sostenibile, gli obiettivi di crescita dell’azienda vengono perseguiti per garantire i profitti (ritorno interno) e al contempo la tutela delle persone, delle comunità e dell’ambiente nel lungo periodo (impatto esterno). In questo contesto, le strategie e tattiche di marketing sono parte di un processo che coinvolge tutta l’organizzazione aziendale in un [...]

Creazione di esperienze autentiche e sostenibili2020-12-14T15:11:45+02:00

Sostenibilità della Filiera: il ruolo della Funzione Acquisti

2020-12-09T17:16:42+02:00

  Nell’ambito della nuova practice CSR/Sustainability, YOURgroup rappresenta “un hub di competenze ‘su misura’ per la trasformazione delle aziende verso un business sostenibile”, per creare una cultura di engagement interno all’organizzazione e per facilitare un percorso di integrazione della sostenibilità, apportando competenze nelle varie funzioni aziendali: finance, operations, people, marketing e comunicazione, digitale e acquisti. In [...]

Sostenibilità della Filiera: il ruolo della Funzione Acquisti2020-12-09T17:16:42+02:00
Torna in cima