Practice

Le practice YOURgroup sono gruppi formati da team di manager altamente qualificati che hanno come suddivisione MERCATO e OFFERING

Sustainability manager e fractional: un binomio vincente

2023-04-27T09:36:57+02:00

La sostenibilità ESG (Environmental, Social, Governance) è diventata un tema di crescente importanza per le aziende, in quanto sempre più consapevoli delle opportunità che la gestione sostenibile può comportare a livello strategico. L’ESG riguarda infatti la gestione dell’impatto ambientale e sociale delle attività aziendali, ma anche la governance e l’etica degli affari. In questo [...]

Sustainability manager e fractional: un binomio vincente2023-04-27T09:36:57+02:00

Private Equity e Mid Cap: il ruolo chiave del CFO

2022-05-09T09:22:35+02:00

Durante una recente riunione di lavoro in cui il management di un fondo di Private Equity presenta all’azienda da poco acquisita la struttura finanziaria dell’operazione, l’imprenditore – con un atteggiamento tra l’esitante e il disorientato – domanda ai suoi nuovi soci di maggioranza come saranno d’ora in poi disciplinati i rapporti con le banche, [...]

Private Equity e Mid Cap: il ruolo chiave del CFO2022-05-09T09:22:35+02:00

I benefici di integrare i temi ESG nel modello di business di una PMI

2022-04-20T13:15:34+02:00

Nonostante il contesto fortemente incerto, le aziende investono ed innovano in ambito ESG. E’ quanto emerge da una recente survey di EY che indica che il 52% delle imprese dei settori manifatturiero e retail investe nella ricerca di fonti energetiche alternative (31%), il 27% circa in CSR e il 21% in materie prime sostenibili / [...]

I benefici di integrare i temi ESG nel modello di business di una PMI2022-04-20T13:15:34+02:00

Il Regolamento UE 2020/85 e la tassonomia delle attività economiche eco-compatibili

2022-06-01T08:27:50+02:00

Il Regolamento UE 2020/852 ha introdotto nel sistema normativo europeo la tassonomia delle attività economiche eco-compatibili, ovvero una classificazione delle attività che possono essere considerate sostenibili in base all’allineamento agli obiettivi ambientali dell’Unione Europea e al rispetto di alcune clausole di carattere sociale. Una serie di atti delegati, elaborati con la consulenza della Platform [...]

Il Regolamento UE 2020/85 e la tassonomia delle attività economiche eco-compatibili2022-06-01T08:27:50+02:00

Social commerce: perché è utile e quali sono i vantaggi per le aziende?

2022-03-31T10:40:44+02:00

 I social si stanno trasformando in un ibrido in cui all’esperienza di vita si integra l’esperienza di acquisto per gli acquirenti e di vendita per i brand. Il social commerce crea un'esperienza di acquisto personalizzata sulle pagine social degli utenti e stimola il loro interesse per acquistare e interagire con prodotti e servizi di uno o [...]

Social commerce: perché è utile e quali sono i vantaggi per le aziende?2022-03-31T10:40:44+02:00

Quanto costa un e-commerce app

2022-07-01T07:55:32+02:00

Quando si pensa di realizzare un e-commerce o quando già si ha un’attività di vendita online avviata, spesso ci si chiede se sia giusto affiancare anche lo sviluppo di un’app allo scopo di offrire una diversa esperienza di navigazione all’acquirente.Alcuni spostano direttamente l’esperienza di acquisto solo sulla app, lasciando online solo una landing in cui [...]

Quanto costa un e-commerce app2022-07-01T07:55:32+02:00

La gestione dell’agenzia pubblicitaria nell’ecommerce

2022-02-23T10:26:40+02:00

La relazione tra azienda e agenzia pubblicitaria è critica per lo sviluppo del fatturato online.  Scopriamo come estrarre il massimo da questo rapporto per raggiungere e superare gli obiettivi di business dell’imprenditore. Quali agenzie? Consideriamo oggi diversi tipi di agenzie pubblicitarie per un’azienda di ecommerce: La boutique verticale, specializzata in determinate aree di attività [...]

La gestione dell’agenzia pubblicitaria nell’ecommerce2022-02-23T10:26:40+02:00

L’analisi di materialità come pilastro per la definizione della strategia

2022-09-07T12:38:27+02:00

L’importanza di costruire un rapporto trasparente e collaborativo con gli stakeholder rilevanti in un contesto di trasformazione è chiave ai fini della definizione della strategia aziendale, soprattutto se integrata da elementi esg. Tra le attività di stakeholder engagement che un’azienda (e non parlo solo delle grandi e quotate) dovrebbe condurre rientra sicuramente l’analisi di [...]

L’analisi di materialità come pilastro per la definizione della strategia2022-09-07T12:38:27+02:00

Cosa vuol dire fare e-commerce

2022-02-23T10:28:53+02:00

Con la nascita della nuova Practice Aziende E-commerce di YOURgroup si crea l’opportunità di condividere una riflessione su cosa voglia dire fare e-commerce. Nella mia esperienza, sia interna all’azienda che come consulente esterno, ho incontrato molte situazioni in cui il decision maker dell’azienda approcciava il progetto con in mente il parallelismo fare e-commerce = [...]

Cosa vuol dire fare e-commerce2022-02-23T10:28:53+02:00

L’efficacia degli Influencer nell’ecommerce

2022-01-20T11:32:11+02:00

L’impiego di influencer è diventato negli ultimi anni un’importante leva di visibilità in molti settori. Rispetto alle altre azioni di comunicazione, tuttavia, può apparire come un canale meno strutturato e quindi più complesso da gestire se guardiamo ai nostri obiettivi commerciali. In realtà, sia per una sua gestione ottimizzata, sia per l’analisi dei risultati [...]

L’efficacia degli Influencer nell’ecommerce2022-01-20T11:32:11+02:00
Torna in cima